Con all’esclusivo sistema di pooling SmartCycle™, IFCO è in grado di ottimizzare l’efficienza della catena di fornitura alimentare, consentendovi di risparmiare sui costi in ogni fase. Quando pensa alla sua carriera ventennale presso IFCO, Anastasios Papadopoulos nota enormi cambiamenti:"IFCO è cresciuta, passando da modesta start-up ad azienda globale e leader di mercato con oltre 1250 dipendenti dislocati in tutto il mondo." Tuttavia, una specifica priorità è rimasta invariata: consentire alla clientela di risparmiare tempo e denaro.
IFCO (acronimo di "International Food Container Organization", Organizzazione internazionale per la fornitura di contenitori per prodotti alimentari) è stata la prima azienda al mondo a fornire soluzioni d’imballaggio riutilizzabili introducendo sul mercato gli RPC (contenitori in plastica riutilizzabili) pieghevoli. Oggigiorno IFCO consegna RPC in oltre 50 paesi e il numero di contenitori in uso a livello globale è pari a 314 milioni di unità. Anastasios, responsabile del team europeo di asset management, è consapevole del fatto che IFCO deve il proprio successo alla capacità di comprendere le esigenze dei clienti, per poi offrire loro ciò che desiderano quando lo desiderano. "Stiamo operando in stretta collaborazione con più di 14.000 produttori alimentari e oltre 300 rivenditori al dettaglio operanti in vari settori alimentari, da quello ortofrutticolo a quello del pesce, della carne e dei prodotti da forno", afferma. "I clienti sono il segreto del nostro successo: prestiamo sempre estrema attenzione ai riscontri che ci offrono e alle loro esigenze e offriamo soluzioni valide. Grazie a questa strategia, la clientela ci ha costantemente aiutato a formulare il nostro modello di business, dagli albori fino a oggi."
In effetti, il successo e la reputazione di cui gode IFCO dipendono direttamente dalla sua rigorosa strategia di orientamento alla clientela. In tutte le fasi della catena logistica aziendale, chiamata SmartCycle™, i servizi IFCO di pooling degli RPC semplificano la vita dei clienti. Nel corso del circuito che li vede passare dal produttore al punto vendita, questi robusti contenitori riducono i costi di manodopera, lo spazio di stoccaggio e i rifiuti di imballaggio: si tratta di un "sistema one touch". Una volta che il produttore ha collocato il prodotto all’interno di un contenitore, nessuno può toccarlo di nuovo finché un acquirente non lo sceglie presso il punto vendita", spiega Anastasios.
"Di contro, gli imballaggi monouso possono risultare meno costosi all’atto dell’acquisto, ma comportano solitamente il pagamento di tariffe per lo smaltimento di rifiuti solidi", spiega l’esperto.
"Per la precisione, rispetto agli imballaggi monouso, gli RPC IFCO riducono i costi per i clienti fino al 27%. Passando dagli imballaggi monouso agli RPC IFCO si risparmiano 681 milioni di euro all’anno nella catena di fornitura di alimenti freschi", prosegue l’esperto.
Il sistema di pooling IFCO si propone, inoltre, di creare una catena di fornitura di più facile gestione per i clienti: "Tutto ciò che devono fare è ordinare la quantità desiderata di RPC, dopodiché IFCO provvede a gestire l’intero processo di pooling per loro conto", aggiunge Anastasios.
Presente in oltre 30 paesi, IFCO offre alla clientela supporto a livello locale e una pianificazione più che mai sicura, che sempre più spesso fa affidamento sui servizi digitali in grado di semplificare la procedura di ordinazione. "L’esperienza della clientela presso IFCO parte da una strategia digitale, imperniata sulla piattaforma online MyIFCO™", spiega Anastasios. Grazie a questo software, i clienti IFCO possono ordinare nuovi RPC con facilità e le consegne just-in-time sono pratiche e veloci, all’insegna della massima puntualità sia quantitativa sia qualitativa.
"I nostri camion si rivelano affidabili nel consegnare ai clienti il giusto numero di RPC IFCO entro la scadenza stabilita. IFCO effettua consegne entro 48 ore nei mercati locali ed entro 96 ore in quelli internazionali", prosegue Anastasios. "In Germania, ad esempio, siamo in grado di garantire queste rapide consegne anche per pallet con carichi fino a 700 kg. Si tratta di un servizio speciale, particolarmente apprezzato dai clienti", sottolinea l’esperto IFCO. Un ulteriore servizio pratico offerto ai clienti IFCO consente loro di tener traccia della posizione corrente e dello stato di consegna delle loro cassette tramite la piattaforma MyIFCO™.
L’elevato livello di standardizzazione dei servizi di trasporto degli RPC IFCO fra coltivatori e centri di distribuzione al dettaglio comporta un’ampia gamma di vantaggi. "L’impilabilità dei nostri RPC consente un’efficiente gestione dei processi di business dei clienti", dichiara Anastasios. In più, il design ad alto contenuto tecnico e il formato standardizzato rendono gli RPC IFCO una soluzione ideale per i sistemi di magazzino automatizzati, con conseguente incremento dell’efficienza nelle operazioni di smistamento, stoccaggio e prelievo degli ordini. Presso il punto vendita, i dettaglianti possono fare affidamento sulla protezione offerta ai prodotti dalla robustezza degli RPC IFCO. Questo imballaggio pronto per essere esposto riduce altresì la necessità di movimentazione. "Gli RPC IFCO sono concepiti per evitare danni ai prodotti, salvaguardandone la commerciabilità. Una ventilazione ottimale contribuisce a prolungare la vita commerciale degli alimenti", spiega l’esperto IFCO.
Una volta determinate quantità in entrata e volumi di spedizione, quando è il momento di provvedere alla raccolta degli RPC, IFCO gestisce il ritiro per conto dei clienti. In più, quando gli RPC IFCO fanno ritorno ai centri servizi, si provvede a contarli con la massima precisione facendo uso di un sistema tecnologico avanzato, nonché a controllarli uno per uno per scongiurare la presenza di danni. "Eventuali RPC difettosi sono completamente riciclati", spiega Anastasios.
Con una capacità di lavaggio pari a 2 miliardi di unità all’anno, IFCO è in grado di pulire, asciugare e disinfettare rapidamente grandi quantità di RPC. "Utilizziamo sistemi altamente automatizzati, detergenti e disinfettanti ecologici e registriamo eventuali contaminanti individuati", prosegue. "Ci assicuriamo che gli RPC IFCO siano puliti e disinfettanti secondo rigorosi standard igienici industriali."
Una volta che gli RPC sono stati ripuliti a dovere, l’enorme capacità degli impianti di stoccaggio IFCO consente un’elevata flessibilità in fase di evasione degli ordini. "Con oltre 80 depositi di lavaggio in tutto il mondo, disponiamo dello spazio necessario per conservare le nostre cassette per l’inventario di magazzino, il che ci consente di far fronte rapidamente a eventuali impennate nella domanda dei consumatori."
Tenendo conto dei trend nella vendita al dettaglio, in fase di progettazione degli RPC, IFCO punta costantemente a consentire il massimo risparmio di spazio, una filosofia esemplificata dalla linea Lift Lock. "Con soli 28 mm di spessore quando ripiegato, questo prodotto è attualmente la cassetta più piatta disponibile in Europa e rappresenta il nostro articolo di punta", dichiaraAnastasios, altresì responsabile del team europeo IFCO di ingegneria del prodotto. "Le sue dimensioni ridotte consentono di sistemare un maggior numero di RPC sui pallet, incrementando così l’efficienza in termini di costi".
Tenendo conto dei trend nella vendita al dettaglio, in fase di progettazione degli RPC, IFCO punta costantemente a consentire il massimo risparmio di spazio, una filosofia esemplificata dalla linea Lift Lock. "Con soli 28 mm di spessore quando ripiegato, questo prodotto è attualmente la cassetta più piatta disponibile in Europa e rappresenta il nostro articolo di punta", dichiara Anastasios, altresì responsabile del team europeo IFCO di ingegneria del prodotto. "Le sue dimensioni ridotte consentono di sistemare un maggior numero di RPC sui pallet, incrementando così l’efficienza in termini di costi".
Stay up to date
Want the latest fresh food packaging industry knowledge delivered straight to your inbox? Subscribe to our newsletter and get the latest news, trends, articles and more!