Incrementare l’impiego di RPC IFCO consente alle aziende di gestire in maniera più efficiente la movimentazione e l’uso dello spazio, nonché di ridurre i danni subiti dai prodotti e gli sprechi alimentari. Per esempio, una catena di supermercati che si serve degli RPC per il 20% appena dei suoi cinque milioni di spedizioni annue di alimenti freschi risparmierà 96.700 € – 210.896 €$110,000 – 240,000 all’anno. Se utilizzasse gli RPC per tutte le spedizioni di prodotti alimentari freschi, la medesima catena di supermercati ridurrebbe ulteriormente i costi di 1 € – 3,1$1.2 – 3.6 milioni di $ ogni anno.
Passando dagli imballaggi monouso agli RPC IFCO si risparmiano 681 €$775 milioni all’anno nelle catene di approvvigionamento di alimenti freschi.
Il sistema di pooling IFCO offre alla clientela una soluzione completa di gestione degli RPC che consente di risparmiare tempo e denaro, riducendo nel contempo gli sprechi.
Non sono necessari investimenti di capitale o ammortamenti, senza contare il fatto che tutti i servizi vedono una netta semplificazione dei piani di costo per viaggio.
Siamo noi a gestire l’intero processo, dalla consegna al ritiro, dallo smistamento all’ispezione e alla sanificazione.
Non sono necessari spazi di stoccaggio, grazie a consegne just-in-time basate su stagionalità, promozioni e gestione della pipeline di vendita.
Condividere gli RPC consente di risparmiare acqua e carburante e di ridurre la quantità di rifiuti in discarica, con conseguente diminuzione dell’impatto ambientale.
Gli RPC IFCO sono utili dal punto di vista economico sia per gli agricoltori che per i rivenditori, poiché sono più resistenti delle confezioni monouso e garantiscono una migliore protezione dei prodotti agricoli. Consentono inoltre di raffreddare i prodotti alimentari freschi più rapidamente e di mantenerli in condizioni migliori. E quando sono vuoti, vengono piegati e impilati economicamente, risparminando spazio e riducendo i costi di trasporto e ambientali.